Sentiero Valenza-Bassignana-Rivarone - Sentiero 615 in mountain bike
Il percorso parte dall’abitato di Valenza in via della Banda Lenti; al termine della via si costeggia il cimitero tenendo sempre la sinistra e continuando su asfalto finché si giunge all'imbocco di Strada...
Il percorso parte dall’abitato di Valenza in via della Banda Lenti; al termine della via si costeggia il cimitero tenendo sempre la sinistra e continuando su asfalto finché si giunge all'imbocco di Strada Oche e si prosegue su tale via che ben presto diventa un'ampia strada inghiaiata.
Si procede tra i campi coltivati, lasciando sulla sinistra il viale alberato che conduce al castello Menada, fino a raggiungere l'antica tenuta agricola Pallavicina e si continua sulla carrozzabile inghiaiata, che presto diventa asfaltata.
Dopo circa un chilometro di asfalto sulla strada comunale, si svolta a sinistra nei pressi di una abitazione, imboccando una stretta stradina sterrata in leggera discesa che, attraversato un boschetto, risale tra pioppeti e campi coltivati, fino a sbucare sulla comunale per Mugarone.
Si svolta a sinistra e si attraversa la frazione fino a giungere nei pressi di un alto muraglione di mattoni; qui si diparte la variante 615a che prosegue su asfalto verso Bassignana, mentre il sentiero 615 svolta a sinistra in Via Boscone e in pochi metri giunge all'approdo fluviale sul Po.
Superato un ponticello in legno, bisogna affrontare un tratto parzialmente invaso dalla vegetazione che costeggia il fiume, per giungere in breve tempo ad un primo agglomerato di baracche, superato il quale si ritrova un trivio, dove da destra giunge la variante 615a.
A tale incrocio bisogna proseguire in direzione del fiume e poi a destra per continuare nel pioppeto parallelamente ad una lanca del fiume Po.
Si giunge così nei pressi di Bassignana, dove si ritrova un secondo agglomerato di baracche ben mantenute dai proprietari per lo svago domenicale.
Superato il “villaggio” si sale verso Orto Pallavicini e si svolta a sinistra prima di arrivare al paese seguendo uno sterrato tra i pioppi, al termine del quale si svolta a destra per proseguire diritti in salita verso Bassignana; si imbocca Via Tanaro che continua diritta fra i campi in direzione del fiume, si supera un bel filare di querce e poco dopo si svolta a destra.
Dopo circa 700 metri si gira a sinistra in Strada Vecchia per Rivarone per effettuare un tratto parallelo alla vicina strada provinciale in direzione del paese di Rivarone.
Giunti in prossimità della provinciale, si attraversa l’incrocio prendendo la via per Rivarone (SP80): seguendo l’asfalto si arriva al paese e in prossimità del cartello del Km 11 si gira a sinistra arrivando in breve al belvedere sul fiume Tanaro, punto di arrivo dell’itinerario.









Beliebte Touren in der Nähe
Verpasse keine Angebote und Inspirationen für deinen nächsten Urlaub
Deine E-Mail-Adresse wurde in den Verteiler eingetragen.